E’ stato definito, tramite il decreto direttoriale n.10 del
23 gennaio 2015 (del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), un
sistema di profilazione di coloro che decidono di iscriversi a Garanzia Giovani.
Per ogni giovane aderente sarà calcolato un coefficiente di svantaggio, al fine
di garantire un percorso individuale coerente con le sue attitudini personali,
formative e professionali.
Attraverso il decreto viene adottata la metodologia di
definizione del sistema per la profilazione degli iscritti al
portale www.garanziagiovani.gov.it,
al fine di assicurare un percorso individuale coerente con le caratteristiche
di ciascun utente. Con tale sistema, per ogni giovane preso in carico dal Piano
Garanzia Giovani, viene calcolato un coefficiente di svantaggio, indice della
probabilità di non essere occupato e di trovarsi nella condizione di Neet. Tale
coefficiente tiene conto di alcune caratteristiche come età, genere, percorso
formativo, esperienza lavorativa, ma anche territorio di residenza, tasso di
disoccupazione regionale e provinciale, etc.
FONTE:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.