La piattaforma unitaria, basata sul collegamento delle banche dati regionali con il sistema del Ministero del Lavoro, dovrà consentire che ogni giovane possa ricevere i servizi previsti dalla Garanzia Giovani al di là del proprio luogo di residenza.
I dati delle persone che si iscrivono a Garanzia Giovani dovrebbero infatti essere visibili a tutti i servizi competenti, in tutta Italia.
L'ambizione è quella di estendere poi questo sistema a tutte le categorie di lavoratori, così da eliminare i vincoli che limitano l'efficienza del mercato italiano e ridurre il mismatch esistente tra domanda e offerta di lavoro.
Garanzia Giovani si conferma come una spinta propulsiva all'evoluzione delle politiche attive del lavoro in Italia.
L'accordo tra Stato e Regioni è un passo importante, vedremo quanto tempo impiegheranno a renderlo operativo, anche perché Garanzia Giovani avrebbe dovuto essere avviata già a gennaio!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.