5.000 le iscrizioni a Garanzia Giovani in Campania. Il dato è incoraggiante e sorprendente, soprattutto considerando il breve lasso di tempo trascorso dal lancio del portale: soltanto 5 giorni!
La Campania è l'unica regione meridionale a far parte dell'Unità di missione nazionale insieme a Lombardia e Toscana, e saranno 400 mila coloro che potranno iscriversi al programma fino a dicembre del 2015. Anche le risorse messe a disposizione dalla Regione danno l'idea di quanto ci si aspetti da Garanzia Giovani, 650 milioni di euro pronti per essere utilizzati in favore dei ragazzi campani dai 15 a 29 anni che non lavorano, non studiano e non si formano.
L'assessore al Lavoro della Regione Campania, Severino Nappi, dichiara che "il piano è frutto di una concertazione con il mondo delle imprese, le associazioni sindacali e il sistema scolastico. Il lavoro non si crea per decreto, ma dando vita alle condizioni necessarie per crearlo".
Anche Patrizia Di Monte, direttore dell'Agenzia Regionale per il lavoro, presso la Regione Campania, parla di buon inizio di Garanzia Giovani.
Per iscriversi sarà necessario collegarsi al portale web dedicato: www.cliclavoro.lavorocampania.it e seguire le indicazioni.
ARTICOLO ANSA.IT CAMPANIA
GARANZIA GIOVANI CAMPANIA
xk nn mi fa andare sul sito cliclavoro??
RispondiEliminaIn che senso? il link al sito di cliclavoro Campania funziona.
Elimina