La prima fase di Garanzia Giovani ha preso il largo. Dal
primo maggio infatti si sono aperte le iscrizioni online per “i potenziali”
destinatari dell’ambizioso piano europeo.
A seguito della registrazione, ed entro sessanta giorni, il
programma prevede che i giovani siano contattati da un operatore abilitato a
tale servizio per l’effettiva presa in carico e l’inizio del percorso che
porterà il giovane ad intraprendere il percorso previsto dalla “garanzia”.
La possibilità di iscriversi online costituisce quindi solo
la fase di start-up e l'attuazione vera e propria è in carico alle regioni.
Il portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it è online ormai da settimane. Ora stanno nascendo le piattaforme regionali.
La tabella sottostante presenta lo stato di attuazione e una breve descrizione dello stato di implementazione dei portali regionali dedicati a Garanzia Giovani.
REGIONE
|
SITO GARANZIA GIOVANI
|
FUNZIONALITA’
|
CAMPANIA
|
Esiste
la sezione GG all’interno del portale lavoro Campania, è possibile aderire e
registrarsi. Solo poche righe per spiegare il programma GG e non esiste
rimando al portale nazionale. Non esiste mappa operatori che aderiscono al
progetto.
|
|
EMILIA ROMAGNA
|
Esiste
la sezione GG all’interno del portale formazione e lavoro di Regione E.R., in
collaborazione con Province e CPI, denominato “Lavoro per Te”, è possibile
aderire e registrarsi. Non esiste mappa operatori che aderiscono al progetto.
|
|
FRIULI VENEZIA
GIULIA
|
Esiste
la sezione GG all’interno del portale formazione e lavoro della regione FVG,
è possibile aderire e registrarsi preferibilmente tramite Carta regionale dei
servizi. I giovani verranno poi direttamente presi in carico dai CPI. È
possibile registrarsi anche direttamente presso CPI.
|
|
LAZIO
|
Sito
interamente dedicato al progetto GG del Lazio. È’ possibile registrarsi e
aderire. Esiste mappa operatori del progetto: CPI, Scuole Superiori e
Università. Vi è anche rimando al Portale Nazionale. Presente documentazione con schede
e informazioni di tutte le possibilità dell’iniziativa.
|
|
LOMBARDIA
|
Sul portale dedicato si trovano
tutte le informazioni utili per aderire al sistema lombardo di 'Garanzia Giovani'.. Possibilità di aderire direttamente tramite
portale regionale. Presente elenco degli operatori accreditati.
|
|
PIEMONTE
|
Portale
interamente dedicato al progetto GG in Piemonte. Si propone come punto
informativo dedicato ai giovani Piemonte, ricco di funzionalità e strumenti.
È possibile registrarsi e aderire. Non esiste mappa operatori che aderiscono
al progetto.
|
|
PROVINCIA AUTONOMA TRENTO
|
Presenti le informazioni. Numero verde a disposizione. Possibilità di registrarsi.
|
|
PUGLIA
|
Esiste
la sezione GG all’interno del portale del Sistema Puglia, è possibile aderire
e registrarsi. Solo poche righe per spiegare il programma GG con rimando al
portale nazionale. Non è presente l’elenco
rete operatori.
|
|
SARDEGNA
|
Esiste
la sezione GG all’interno del portale del Sardegna Lavoro, è possibile
aderire e registrarsi. Solo poche righe per spiegare il programma GG e nessun
rimando al portale nazionale. No
elenco rete operatori.
|
|
TOSCANA
|
Esiste
la sezione GG all’interno del portale del progetto GiovaniSI, è possibile
aderire e registrarsi. Solo poche righe per spiegare il programma GG e non
esiste rimando al portale nazionale. È possibile rivolgersi ai soli CPI.
|
|
UMBRIA
|
Sul
modello Emila Romagna utilizza lo stesso portale adattato all’Umbria per la
registrazione. Non esiste mappa operatori che aderiscono al progetto.
|
|
VALLE D’AOSTA
|
Esiste
la sezione GG all’interno del portale VdA, è possibile aderire e registrarsi
tramite Carta regionale dei servizi. Numero verde dedicato. No elenco rete operatori.
|
|
VENETO
|
Esiste
la sezione GG all’interno del portale formazione e lavoro di Regione Veneto. È possibile registrarsi e aderire al
progetto. File in PDF con elenco Youth Corner regionali. Numero verde a
disposizione. Possibilità di registrazione anche per le aziende.
|
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.