Se Garanzia Giovani parte così, sembra più un gioco di continui rinvii:
- il Governo per rispettare la data di avvio del primo maggio pubblica semplicemente un form di adesione, che dice: registratevi qui;
- poi rinvia alle Regioni per la presa in carico delle persone registrate e l’erogazione dei servizi per l’inserimento lavorativo;
- si indicano solo i centri pubblici dell’impiego per il primo colloquio e per le informazioni;
- il sito governativo dice che per “stabilire in modo opportuno il livello e le caratteristiche dei servizi erogati e aumentarne l'efficacia, si è scelto di introdurre un sistema di profiling che tenga conto della distanza dal mercato del lavoro, in un'ottica di personalizzazione delle azioni erogate: una serie di variabili, territoriali, demografiche, familiari e individuali profilano il giovane”. Come si calcolano questi profili? Che variabili si utilizzano? Sarebbe interessante saperlo.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.