"I dati forniti dal Ministero del Lavoro sull'andamento di
Garanzia Giovani dimostrano come sia imprescindibile l'azione sui territori da
parte delle Regioni". Queste le dichiarazioni dell'Assessore lombardo allavoro, Valentina Aprea. In Regione Lombardia Garanzia Giovani è stata già anticipata con successo dalla Dote Unica Lavoro che, dal mese di ottobre 2013 ad oggi, ha già preso
in carico oltre 11.300 giovani dei quali ben 7.600 sono stati avviati al lavoro
con contratti a tempo determinato, indeterminato, apprendistato e tirocini.
Al contrario, con Garanzia Giovani, l'azione centrale del Ministero attraverso accordi
con le rappresentanze delle aziende, ha portato, in quasi due mesi, a far emergere solo 579 posti
di lavoro da parte di 87 imprese, a fronte di 90 mila giovani che hanno aderito
a garanzia giovani. Secondo l'Assessore Aprea, l'incontro tra giovani ed imprese si basa su un lavoro capillare costituito da rapporti costanti con le aziende, è infatti giunto il momento che il Ministero metta le Regioni nella condizione di operare, dando loro le risposte che da troppo tempo mancano. Per questa ragione venerdì scorso Regione Lombardia ha approvato una delibera che prevede che gli operatori accreditati possano registrare le adesioni sul portale www.garanziagiovani.lombardia.it, facciano il profiling su clic lavoro e prendano in carico i giovani con Dote Unica Lavoro, in attesa che il Ministero fornisca le risposte.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.