Sono 154.212 i giovani che si sono registrati a Garanzia Giovani.
29.497 sono stati già stati chiamati dai servizi per il lavoro per
il primo colloquio e la profilazione e tra questi 14.985 hanno già ricevuto il
primo colloquio di orientamento.
La regione che ha ricevuto il maggior numero di adesioni da giovani
residenti in altre regioni è la Lombardia con 6.830 iscrizioni.
Ad oggi, le opportunità di lavoro complessive pubblicate
dall’inizio del progetto sono pari a 8.234, per un totale di posti disponibili
pari a 11.825. I giovani stranieri iscritti al programma sono 4.934.
Prosegue l’impegno del Ministero per la promozione di specifici
protocolli di collaborazione con le principali Associazioni imprenditoriali, ed
anche con alcune grandi imprese, finalizzati ad incrementare e rendere
facilmente disponibili sulla piattaforma della “Garanzia Giovani” le offerte
delle imprese.
E’ stato siglato il 6 agosto un protocollo, dal Ministro Giuliano
Poletti ed il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha come obiettivo
essenziale quello di definire un quadro di collaborazione con l’azione del
Governo, delle Regioni e delle altre pubbliche amministrazioni coinvolte
nell’attuazione del programma, attraverso azioni volte a promuovere il piano nei confronti delle sedi territoriali per
eventuali richieste di figure professionali
nel mondo sportivo.
Il Coni, attraverso Coni Servizi, si impegna a promuovere
l’informazione sulle misure e le azioni previste nel programma “Garanzia
Giovani” coinvolgendo le proprie strutture territoriali nelle attività che
potranno favorire l’avvicinamento e l’inserimento dei giovani nel mondo del
lavoro; a promuovere la pubblicazione delle offerte di lavoro, apprendistato e
tirocinio sia sul portale di Garanzia Giovani www.garanziagiovani.gov.it che
sul proprio portale www.coni.it, anche mediante i siti dei Comitati Regionali
Coni e dei Coni Point.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.