Continuano
le iscrizioni al programma, 273.124 sono i ragazzi registrati a GaranziaGiovani.
76.003 sono
stati presi in carico e profilati. 20.551 le occasioni di lavoro, per un totale
di posti disponibili pari a 29.229.
Indagando sulle adesioni, si nota
come la scelta sia ricaduta per la maggior parte nelle seguenti Regioni:
Sicilia con il 12% del totale (39.502 adesioni), seguita da Campania con l’11%
del totale (38.041 adesioni), Lazio con l’8% del totale (26.780 adesioni),
Lombardia con l’8% (25.261 adesioni).
76.003 ragazzi, pari al 28%, sono
stati presi in carico e profilati. Il 53% dei giovani già profilati sono
uomini e il 47% sono donne. Il 12% appartiene ai giovani di età compresa tra i
15 e i 18 anni, il 50% ai giovani di età compresa tra i 19 e i 24 anni e il
38% ai giovani di età compresa tra i 25 e i 29 anni.
Le opportunità di lavoro
complessive pubblicate dall’inizio del progetto sono pari a 20.551, per un
totale di posti disponibili pari a 29.229. Di queste 5.629 vacancy sono ad oggi
attive, per un totale di 7.403 posti disponibili.
Il 71,7% delle occasioni di
lavoro è concentrata al Nord, il 13,6% al Centro e il 14,6% al Sud e lo 0,1%
rappresenta le occasioni di lavoro all’estero.