Il 16
ottobre 2014 si sono registrati a Garanzia Giovani 250.772 giovani.
Di questi il
51% (127.143 giovani) lo ha fatto attraverso i portali regionali, mentre il 49%
(123.629 giovani) tramite il portale nazionale.
59.157
giovani, pari al 24%, sono già stati presi in carico e profilati.
L’analisi di
genere mostra che il 53% dei giovani già profilati sono uomini e il 47% sono
donne, mentre la distribuzione per età rispecchia la distribuzione dei giovani
registrati: il 12% appartiene ai giovani di età compresa tra i 15 e i 18 anni,
il 50% ai giovani di età compresa tra i 19 e i 24 anni e il 38% ai giovani di
età compresa tra i 25 e i 29 anni.
12.490 sono i giovani stranieri registrati al
programma.
Le aziende continuano
ad inserire occasioni di lavoro sul portale nazionale direttamente o per il
tramite delle Agenzie per il lavoro.
Ad oggi, le
opportunità di lavoro complessive pubblicate dall’inizio del progetto sono
pari a 17.872, per un totale di posti disponibili pari a 25.747.
Distribuzione
posti disponibili per tipologia contrattuale:
-
73% lavoro a tempo determinato
-
13% lavoro a tempo indeterminato
-
8% tirocinio
-
2% lavoro autonomo
-
2% contratto di collaborazione
-
2% apprendistato
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.