L’adesione al programma da parte dei giovani
continua. Al 20 novembre si sono registrati a Garanzia Giovani 305.706 ragazzi,
di questi il 52% lo ha fatto attraverso i portali regionali, mentre il 48%
tramite il portale nazionale.
La
provenienza geografica dei giovani mostra che la maggior parte di loro risiede
in Campania, il 14% del totale, in Sicilia con il 14% e nel Piemonte con il 7%.
La regione
che ha ricevuto il maggior numero di adesioni da giovani residenti in altre
regioni è la Lombardia con 10.763 adesioni “esterne”.
98.240, pari
al 32%, sono i ragazzi che sono stati presi in carico e profilati.
II 52% dei
giovani già profilati sono uomini e il 48% sono donne, mentre la distribuzione
per età rispecchia la distribuzione dei giovani registrati: l’11% appartiene
ai giovani di età compresa tra i 15 e i 18 anni, il 51% ai giovani di età
compresa tra i 19 e i 24 anni e il 38% ai giovani di età compresa tra i 25 e i
29 anni.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.