“Con l’attuale disciplina del Bonu occupazionale, in
Lombardia su 3 mila assunzioni, solo 262 aziende hanno avuto diritto al Bonus.
Se non si interviene in fretta, le aziende non saranno incentivate ad assumere”.
A parlare è Valentina Aprea, assessore allIstruzione, Formazione e Lavoro diRegione Lombardia, a seguito della pubblicazione settimanale dei dati sull'adesione
al programma Garanzia Giovani; “sono contenta che il monitoraggio mostri un
andamento tendenziale di attivazione nel mercato del lavoro positivo. Avere
attivato nel mercato del lavoro due giovani su tre di quelli presi in carico è
un risultato sicuramente positivo”.
Il 40% dei giovani che hanno aderito in Lombardia risiede in
altre regioni, e sarà molto difficile che sosterrà le spese per avere il
contatto burocratico della presa in carico e della profilazione. A tal
proposito, l’assessore Aprea ha chiesto al Ministro di trovare i modi per la
presa in carico a distanza, facendo ricorso alle piattaforme informatiche.
Al fine di avere la più ampia condivisione, ogni settimana
Regione Lombardia renderà pubblici i dati di Garanzia Giovani sul territorio
regionale, consentendo a chiunque fosse interessato di visionare l’andamento
delle politiche attive in Lombardia.
“E’ una prassi che abbiamo iniziato già un anno fa con Dote
Unica Lavoro e che è stata copiata anche dal Ministro del Lavoro per GaranziaGiovani a livello nazionale. Rimango convinta che le politiche del lavoro
devono essere sottoposte a questa rendicontazione pubblica, per valutarne gli
esiti”.
Aprea chiede inoltre che “il Ministro mantenga le promesse
fatte la scorsa settimana. In particolare ci aspettiamo che il bonus di
Garanzia Giovani sia allineato con la decontribuzione prevista nella legge di
stabilità per le assunzioni a tempo determinato. Bisogna evitare inutili
competizioni tra i diversi incentivi. E’ anche urgente rivedere le modalità di
calcolo del Ministero per le fasce d’aiuto: il 95% dei giovani lombardi si vede
collocato in fascia media o bassa, con conseguente esclusione del Bonus
occupazionale per le assunzioni a tempo determinato. E’ il caso di intervenire
al più presto”.
In conclusione rimane aperta la questione del mancato
riconoscimento delle proroghe nei contratti a tempo determinato per premiare
anche i contratti a termine con durata effettiva di sei mesi, seppur lo stesso
Ministro Poletti, con il Decreto Legge 34, sia intervenuto per favorirne l’utilizzo.
FONTE:
VARESE NEWS: "GARANZIA GIOVANI, OGNI SETTIMANA LA REGIONE RENDERA' PUBBLICI I DATI"
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.