Nell’ultimo
report di monitoraggio i giovani registrati al programma sono 374.842.
La maggior parte dei ragazzi registrati al piano risiede in
Campania con una rappresentanza pari al 14% del totale, il 13% proviene dalla Sicilia
e il 7% dal Lazio.
Non
si osservano significative variazioni nella composizione per genere ed età, il
51% sono ragazzi e il 49% ragazze. Si conferma come la quota femminile cresca
progressivamente al crescere dell’età, raggiungendo il 55% tra gli utenti
registrati in età superiore ai 25 anni.
Rimane
invariata la distribuzione dei ragazzi presi in carico rispetto al livello di
scolarizzazione, con una prevalenza di diplomati (57,2%) e laureati (21,4%)
rispetto alle altre categorie.
Le opportunità di lavoro pubblicate dall’inizio del
progetto sono 28.080, per un totale di posti disponibili pari a 40.162; di
queste 2.271 vacancies sono ad oggi attive, per un totale di 3.350 posti
disponibili.
Il 72,6% delle occasioni di lavoro è concentrata al
Nord, il 13,3% al Centro e il 14,0% al Sud; lo 0,1% rappresenta le occasioni di
lavoro all’estero.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.