E’ stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro edelle Politiche Sociali, il Decreto direttoriale del 23 gennaio 2015 che
apporta modifiche al precedente Decreto 1709 dell’8 agosto 2014, grazie al
quale sono stati sbloccati i finanziamenti dedicati ai datori di lavoro che
assumono giovani iscritti a Garanzia Giovani.
Il programma Garanzia Giovani, purtroppo, non è ancora
riuscito a decollare a livello nazionale, tant’è che le assunzioni avvenute attraverso questo strumento risultano molto inferiori rispetto a quanto
ipotizzato dal Governo e stanziato a livello finanziario.
L’ultimo Decreto estende l’ammissione all’incentivo anche
per i contratti in apprendistato professionalizzante, ma anche per i contratti
a tempo determinato che grazie alle proroghe del contratto originario abbiano
una durata massima di sei mesi.
Con le modifiche al Decreto è stato reso cumulabile il Bonus
occupazionale con gli altri incentivi all’assunzione di natura economica e
contributiva non selettivi rispetto ai datori di lavoro o ai lavoratori e, nei
limiti del 50% dei costi salariali, con quelli aventi natura selettiva.
Inoltre, un precedente Decreto direttoriale, quello del 2 dicembre 2014, ha
reso retroattivo l’incentivo alle assunzioni effettuate dal primo maggio
scorso.
FONTE:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.