Analizzando il monitoraggio di Garanzia Giovani in Veneto,
si evince che sono circa 6 mila i ragazzi iscritti che oggi sono occupati o in
percorsi di tirocinio. Il Report di monitoraggio è finalizzato all’approfondimento
dei risultati ottenuti dal programma Garanzia Giovani nella Regione Veneto, e
viene effettuato mensilmente dal Dipartimento regionale alla Formazione,Istruzione e Lavoro, nonchè da Veneto Lavoro.
Secondo il primo Report, con dati pubblicati il 13 gennaio
2015, dal maggio scorso a dicembre 2014 le adesioni sono state 27.141, con
picchi nei mesi di maggio ed ottobre. Il 92% di coloro che hanno aderito sono
italiani, ed il 52% sono femmine; per quanto riguarda invece le fasce d’età, vi
è una concentrazione maggiore tra i 19-20 anni e 25-26 anni.
Il 51% dei ragazzi si è già recato presso uno Youth Corner
per stipulare il patto di servizio ed avere l’opportunità di ricevere offerte
di formazione e lavoro a seconda delle proprie attitudini e aspirazioni. Di
questi, quasi 5.500 (40%) sono già stati contattati e preselezionati per l’avvio
di percorsi formativi o professionali.
L’assessore regionale al Lavoro, Formazione e Istruzione,Elena Donazzan, interviene a proposito dei risultati fin qui ottenuti da
Garanzia Giovani in Regione Veneto, e dichiara “Il sistema che abbiamo
costruito in questi anni sta dando risposte anche ai giovani Neet, sapendo che
sono i più difficili, perchè non inseriti all’interno di un percorso di
formazione, per cui ne va immaginato uno ad hoc, non lavorano né stanno ancora
studiando. L’altra difficoltà è sul fronte delle imprese, molto diffidenti non
tanto verso i giovani, quanto nei riguardi di regole in continuo cambiamento
imposte dal livello centrale, così distante dai territori”.
Oltre ai 6 mila giovani che hanno aderito e che risultano
essere occupati o in tirocinio, altri 3.200 hanno avuto occasioni temporanee di
impiego nel periodo considerato.
Il Report di Monitoraggio della Garanzia Giovani in Veneto
sarà pubblicato a cadenza mensile, con versioni arricchite ad aprile, luglio,
ottobre e gennaio, nella sezione statistiche del portale web, www.garanziagiovaniveneto.it, www.venetolavoro.it, ed una sintesi su www.cliclavoroveneto.it.
FONTE:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.